Atti del Convegno di Imola (1° Luglio 2000)

 

 La fine del socialismo? Francesco Saverio Merlino e l’anarchia possibile. Atti del Convegno, Imola 1 luglio 2000, a cura di Gianpiero Landi, Chieti, Centro studi libertari Camillo Di Sciullo, 2010
(volume integrale indicizzato in formato PDF / cliccando nell’indice è possibile saltare direttamente ai testi di interesse)

 

cliccare sulla copertina per ingrandirla

 

Indice/Avvertenza/Ringraziamenti 

Presentazione di Gianpiero Landi  

Relazioni– Giampietro Berti, Il socialismo liberal-libertario di Francesco Saverio Merlino Massimo La Torre, Una concezione deliberativa della politica. Francesco Saverio Merlino tra anarchismo e democrazia Enrico Voccia, Il retroterra politico-culturale di Merlino Natale Musarra, Merlino e la rivoluzione nel Mezzogiorno d’Italia Emilio Raffaele Papa, F.S. Merlino, un “avvocato dei malfattori”, alla difesa del regicida Gaetano Bresci Bruno Bongiovanni, La revisione del marxismo tra fine Ottocento e primi decenni del Novecento Paolo Favilli, Sui concetti: “ortodossia”, “revisionismo”, “marxismo”. Noterelle a proposito del loro attuale uso storiografico Raimondo Cubeddu, Merlino, i marginalisti austriaci e i teorici dell’individualismo Pietro Adamo, Merlino e Tucker: le ragioni di un dissidio Nadia Urbinati, Un padre fondatore della cultura democratica italiana Gianpiero Landi, Aldo Venturini studioso e continuatore dell’opera di Merlino/ Appendice: 1) Articoli di Venturini; 2) Recensioni ai libri di Venturini

Interventi – Luciano Lanza, Merlino? Un marginalista piccolo piccolo Luciano Pellicani, Merlino e l’utopia collettivistica

Appendice A : Due scritti inediti di Bruno Rizzi su Merlino

Appendice B : Due resoconti del Convegno (di Natale Musarra e Franco Melandri)

Appendice C : G. LandiF.S. Merlino. Socialismo liberale o libertario? (da «A», n.213, novembre 1994)

Gli Autori

 

Imola, 1 luglio 2000. Da sinistra: Giampietro Berti, Gianpiero Landi, Massimo La Torre, Paolo Favilli.


 

Programma del convegno (in formato pdf)

Locandina del convegno (in formato pdf)

Fotografie del convegno

 

 


 

LE RAGIONI DEL CONVEGNO

 

► Francesco Saverio Merlino. Tra anarchismo tradizionale e socialismo liberale. Intervista a Gianpiero Landi,  in «A rivista anarchica», a. 30, n. 264, giugno 2000

► Roberto Zani, Un Convegno di studi a Imola. Francesco Saverio Merlino, «Università Aperta», a. 10, n.6, giugno 2000

► Roberto Zani, Il socialismo senza Marx: Francesco Saverio Merlino, «Sabato Sera» (Imola), 2000.

 


 

DOPO IL CONVEGNO

 

Resoconti:
Luciano Nicolini, in «Umanità Nova», 9 luglio 2000
Natale Musarra, in «Rivista Storica dell’Anarchismo», n. 14, luglio-dicembre 2000
Franco Melandri, in «A rivista anarchica», n. 266, ottobre 2000
Thomas Casadei, in «Il Pensiero Mazziniano», a. 60 (n.s.), n. 4, ottobre-dicembre 2000

 


 

DOPO LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI (2010)

 

► Gianpiero Landi, Riscoprendo Merlino, «A», a. 40, n. 356, ottobre 2010 [ristampa della introduzione al volume; si veda anche, nello stesso numero della rivista, il comunicato nella rubrica “TamTam”].

► Giampietro Berti, Il socialismo liberal-libertario, «A», a. 41, n. 360, marzo 2011 [ristampa della relazione presentata al Convegno e pubblicata nel volume degli Atti; si veda anche la successiva lettera di Domenico Letizia, Da Francesco Saverio Merlino alla “concorrenza” economica, nella rubrica delle lettere “Casella Postale 17120”, in «A», a. 41, n. 362, maggio 2011].

 


 

PRESENTAZIONI  &  DIBATTITI

 

(Castel Bolognese) Gianpiero Landi e Roberto Zani

 

Milano, Libreria Tikkun, sabato 23 ottobre 1999, ore 18. Per il ciclo ”gli eretici della sinistra”, in collaborazione con la casa editrice M&B e con la libreria Tikkun, incontro sul tema “Caffi, Merlino, Rosselli : socialismo liberale, socialismo libertario”. Interventi di Pietro Adamo, Nico Berti, Gianpiero Landi. Coordinamento di Attilio Mangano.    –Locandina

 

Castel Bolognese, Teatrino del Vecchio Mercato, sabato 9 ottobre 2010, ore 16:00. Interventi di Gianpiero Landi e Roberto Zani.    –Locandina      –Comunicato stampa         –Fotografie dell’incontro

 

(Castel Bolognese) Roberto Zani

 

Forlì, Biblioteca “Gino Bianco”, sabato 30 ottobre 2010, ore 17:00. Intervento di G. Landi.    –Locandina