IMMAGINI

 

Francesco Saverio Merlino

Giuseppe Sartini, Ritratto di Francesco Saverio Merlino, olio su legno, cm 13×20 (Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” di Castel Bolognese, Fondo Aldo Venturini)


Francesco Saverio Merlino


Francesco Saverio Merlino


Francesco Saverio Merlino nel 1892


Francesco Saverio Merlino verso il 1925


Malatesta e Merlino nel 1924



Schizzo del pittore Crespi (dal libro di Trento Tagliaferri, Errico Malatesta Armando Borghi e compagni davanti ai giurati di Milano, 1921). Per gli altri schizzi del Crespi aprire il file pdf.


Collaboratori della rivista internazionale “L’Humanité Nouvelle” (Francia, 1900 ca). [Fonte: IISG, Amsterdam]


Commemorazione della Comune di Parigi (Londra, 1894). [Fonte: IISG, Amsterdam]

 


Francesco Saverio Merlino


F. S. Merlino (da un archivio di polizia, 30 settembre 1890) [Fonte: Anarkismo.net]


Processo a Gaetano Bresci alla Corte d’Assise di Milano per l’uccisione del re Umberto I (Milano, 29 agosto 1900) Disegno di Gennaro Amato. [Fonte: “L’Illustrazione Italiana”, 3 settembre 1900]


L’avvocato F.S. Merlino difende Gaetano Bresci al processo per il regicidio (Milano, 29 agosto 1900). Disegno di Gennaro Amato. [Fonte: “L’Illustrazione Italiana”, 3 settembre 1900]


L’avvocato F.S. Merlino difende Gaetano Bresci al processo per il regicidio (Milano, 29 agosto 1900). Disegno di Gennaro Amato. [Fonte: “L’Illustrazione Italiana”, 3 settembre 1900]

 


Processo a Errico Malatesta, Armando Borghi e altri anarchici alla Corte d’Assise di Milano (27-29 luglio 1921). Riconoscibili, dietro le sbarre della gabbia, i due principali imputati. In primo piano, seduto al banco degli avvocati della difesa, stempiato e con barba e baffi, Francesco Saverio Merlino.


Schizzo di F.S.Merlino (da E. Malatesta, Francesco Saverio Merlino, “Almanacco libertario pro vittime politiche per l’anno 1931”, Ginevra, Carlo Frigerio, 1931) [“L’unica cosa brutta dell’almanacco: quell’orribile e bugiardo ritratto di Merlino: come mai l’hai messo?”, da una lettera di Luigi Fabbri a Carlo Frigerio, datata Montevideo, 3 febbraio 1931 (Luigi Fabbri, Epistolario. Ai corrispondenti italiani ed esteri 1900-1935, a cura di R. Giulianelli, Pisa, BFS, 2005, p. 309)].



Giovanni Domanico (foto con dedica a A. Hamon, 1893)

 


Giovanni Domanico

 


Libero Merlino

 


Internazionalisti al processo di Firenze (1879-80)